Introduzione
Se desiderate una pianta che possa arricchire il vostro giardino e il vostro piatto, il basilico perpetuo si presenta come una scelta interessante. Non solo offre la possibilità di avere basilico fresco a disposizione, ma è anche sorprendentemente facile da coltivare e mantenere.
Vantaggi del basilico perpetuo


Durabilità e longevità
Questa pianta rappresenta una vera risorsa per i giardinieri. Essendo una pianta perpetua, il basilico perpetuo ritorna ogni anno dopo essere stato ben stabilito. La necessità di nuove piantagioni diventa così un lontano ricordo, rendendolo ideale per chi cerca un approvvigionamento costante di questa erba aromatica.
Resistenza e robustezza
Il basilico perpetuo si distingue per la sua resistenza. Rispetto alle varietà annuali, risulta meno suscettibile a malattie e parassiti. Questa pianta è in grado di affrontare meglio le variazioni climatiche e può tollerare condizioni di secchezza dopo la fioritura, rendendola una scelta sicura anche per climi più difficili.
Produzione continua di foglie
Un altro aspetto interessante è la capacità del basilico perpetuo di fornire foglie fresche durante tutta la stagione di crescita. Anziché dover aspettare giorni o settimane tra una raccolta e l’altra, si ha la possibilità di utilizzare le foglie in modo costante, assicurando così un apporto fresco per le vostre ricette.
Come coltivare il basilico perpetuo
Scelta dell’ubicazione
È fondamentale scegliere un luogo soleggiato con un suolo ben drenato. Questa pianta predilige un pH del suolo tra 5.5 e 6.5. Anche una posizione mi-ombrosa durante l’estate può favorire la salute della pianta, proteggendola da temperature elevate.
Arrosaggio e manutenzione
L’ irrigazione moderata è essenziale. Mantenere il suolo umido senza inzuppare le foglie aiuta a evitare problemi di salute. Noterete che la pianta tende a flessian leggermente le foglie se ha bisogno di acqua. Un buon paesaggio organico attorno alla pianta può contribuire a mantenere l’umidità e a limitare le malerbe.
Protezione invernale
In aree con inverni rigidi, il basilico perpetuo può essere coltivato in vasi per poterlo riparare all’interno. In climi più temperati, può vivere all’esterno durante l’inverno, ma con una leggera protezione contro il gelato.
Propagazione del basilico perpetuo


Utilizzo delle talee
La propagazione è semplice tramite talee. Basta tagliare una ramificazione sotto un nodo e rimuovere le foglie in eccesso. Immergendo la talea in un bicchiere d’acqua o in un vaso di perlite umida, nuove radici dovrebbero apparire nel giro di una settimana.
Utilizzo del basilico perpetuo in cucina
Versatilità
Il basilico perpetuo è incredibilmente versatile. Può essere utilizzato fresco in insalate, panini, zuppe e stufati. Inoltre, le foglie possono essere essiccate per l’uso futuro, conservandole in un barattolo ermetico dopo averle asciugate a bassa temperatura.
Un’aggiunta preziosa
Optare per il basilico perpetuo significa scegliere una pianta capace di offrire un apporto costante di basilico senza la necessità di ripiantarlo ogni anno. Con la sua resistenza e capacità di produzione continua, rappresenta un’aggiunta preziosa in ogni giardino. Adottare questa pianta significa godere non solo dei suoi benefici culinari, ma anche di quelli estetici per molti anni a venire.
- Stop ai pesticidi! Queste piante belle e facili da curare proteggono il tuo orto dagli afidi per tutta l’estate - 20 Luglio 2025
- crea un salotto da giardino senza spendere un centesimo con questo astuto e chic trucco ecologico! - 20 Luglio 2025
- come un rivestimento naturale può rendere la tua terrazza un ambiente elegante quest’estate – risultato duraturo e senza preoccupazioni - 20 Luglio 2025