L’inverno, con le sue sfide di gelate, neve e pioggia, può sembrare un periodo complicato per la cura del nostro prato. La visione di un campo verde e rigoglioso durante i mesi freddi può sembrare un sogno lontano. Ma che dire della necessità di falciare l’erba in questa stagione? Scopriamolo insieme!
Le buone pratiche per mantenere il prato in salute
Quando si decide di falciare, seguire alcune semplici pratiche può fare la differenza. Prima di tutto, regolare la tonaerba a un’altezza di taglio più alta, intorno ai 5-6 cm, aiuta a evitare di danneggiare i brini d’erba. Inoltre, è meglio falciare solo quando il terreno è asciutto. Questo riduce il rischio di compattazione del suolo e protegge la salute delle radici. Lasciare i residui di falciatura può anche contribuire a nutrire il prato, mantenendolo protetto dalle intemperie.
Prendersi cura del prato senza falciarlo
Se decidete di non falciare durante l’inverno, ci sono comunque azioni efficaci per mantenere il prato in buone condizioni. Limitare il piétinamento, specialmente su terreni gelati o umidi, è un’azione fondamentale. Inoltre, aerare il terreno per migliorare il drenaggio e rimuovere i detriti come foglie morte e rami è importante per garantire la salute dell’erba. Infine, l’apporto di fertilizzanti dovrebbe essere evitato in questa stagione; è meglio aspettare i primi giorni di primavera per fornire la giusta nutrizione.
Riflessioni finali

Potrebbe sembrare ingiusto trascurare il prato in inverno, ma prendersi dei pause è altrettanto fondamentale. Tonnare con criterio e prendersi cura del proprio prato quando le condizioni sono favorevoli offre benefici senza compromettere la salute generale dell’erba. E mentre ci si prepara alla primavera, ogni piccolo gesto conta; non dimenticate di prendersi cura del vostro spazio verde!
Quando è meglio non falciare
In alcune situazioni, è sconsigliato procedere con la falciatura. Se il prato è gelato o ricoperto di neve, non si deve mai falciare; questo potrebbe causare danni irreversibili all’erba. In condizioni climatiche sfavorevoli come forti piogge o gelate persistenti, è preferibile attendere il ritorno della primavera per riprendere la cura del prato. Alcuni sostengono che lasciar crescere l’erba in questa fase possa anche fornire una protezione naturale contro il freddo.
- è adesso o mai più per piantare i vostri dahlie: dopo questa data, sarà troppo tardi per ottenere risultati concreti - 19 Giugno 2025
- Questo albero da frutto resiste a tutte le siccità: sorprendi i tuoi vicini piantandolo subito - 19 Giugno 2025
- come realizzare un giardino accogliente per le api con questa guida semplice e passo dopo passo! - 19 Giugno 2025