Aprile è un mese vibrante nel giardino, ricco di vita e di attività. Tuttavia, è essenziale prestare attenzione alle fasi delicate della natura che ci circonda. In questo periodo dell’anno, molti uccelli iniziano il loro ciclo riproduttivo, creando nidi e allevando i piccoli. Commettere errori, anche involontari, può compromettere la loro nidificazione e la sopravvivenza delle specie avicole nel nostro ambiente. Di seguito, esploreremo tre errori comuni che è meglio evitare per garantire un habitat favorevole ai nostri amici alati.
errore 1: tagliare le siepi e gli arbusti al momento sbagliato
La potatura primaverile è spesso un’abitudine consolidata, in particolare per arbusti a foglia persistente e per quelli che fioriscono in estate. Tuttavia, tra la fine di marzo e la fine di luglio, questi vegetali diventano rifugi naturali per molte specie di uccelli. Merli, rosso-gorghi e mésanges possono installare i loro nidi in queste zone protette.
Effettuare una potatura in aprile, anche solo leggera, può disturbare gli uccelli e, nei casi peggiori, compromettere i nidi, causando la perdita di uova e pulcini. È saggio posticipare qualsiasi potatura non urgente fino alla fine dell’estate, o intervenire solo in modo mirato se necessario. Un rapido sguardo tra le fronde può aiutarti a identificare la presenza di un nido in costruzione, evitando così di disturbare i genitori.
errore 2: non rispettare i nidi già esistenti
Installare un nichoir nel giardino aiuta a supportare le popolazioni di uccelli, ma una volta che è in posizione, non dovresti toccarlo durante la primavera. È frequente che alcuni giardinieri, per motivi di pulizia o per cure di routine, decidano di svuotare o spostare i nichoirs all’inizio di aprile. Questa azione, purtroppo, può spaventare definitivamente gli occupanti.
Se un nichoir è già occupato, qualsiasi intervento è inutile e dannoso. Le regole d’oro prevedono la pulizia dei nichoirs solo alla fine dell’autunno, quando la stagione di nidificazione è terminata. Nel corso di aprile, è meglio lasciare tutto inalterato, poiché ogni piccolo cambiamento nella posizione o nell’orientamento può compromettere la riproduzione.
errore 3: trascurare la sicurezza durante le operazioni di giardinaggio
Con l’arrivo della bella stagione, è comune tirare fuori attrezzi di giardinaggio per curare il prato, il debroussaillage e pulire i bordi del giardino. Tuttavia, queste attività possono, se non si presta attenzione, disturbare la nidificazione degli uccelli. Diverse specie, come il troglodyte mignon e la bergeronnette grise, possono nidificare a livello del suolo, rendendo i loro nidi quasi invisibili.
Per evitare disastri, considera di ritardare la prima tosatura in alcune aree del giardino, lasciando strisce floreali o naturali. Procedere con la potatura in diverse fasi ti permetterà di osservare eventuali reazioni da parte della fauna. Infine, non spostare il debroussaillage in zone particolarmente dense finché non hai verificato la presenza di nidi.
Tenersi a distanza e prendersi un momento per osservare e ascoltare la fauna circostante può fare una grande differenza per la biodiversità del giardino. Oltre a questo, puoi scoprire ulteriori informazioni utili su come proteggere i nidi degli uccelli nel tuo giardino, i segreti per attrarre uccelli colorati e come sistemare correttamente i nichoirs per attirare gli uccelli.
- un terreno compatto e difficile da lavorare in primavera: un semplice gesto lo rende soffice e pronto per essere piantato - 24 Aprile 2025
- Il mulching può essere benefico per il tuo prato… oppure rovinarlo se usato male: segui queste regole per non commettere errori - 22 Aprile 2025
- un pesciolino silenzioso che allontana le zanzare dal tuo raccoglitore d’acqua senza fatica: un trucco sorprendente - 22 Aprile 2025