Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e, per un appassionato di giardinaggio, è anche il momento perfetto per preparare il terreno per le prime piantagioni di primavera. Non si tratta solo di attendere con pazienza i mesi più caldi, ma di intraprendere azioni che garantiranno un orto rigoglioso e sano. Di seguito, troverete quattro consigli pratici per approcciare con successo il lavoro da fare in questo mese chiave.
Come procedere
- Pulire e disinfettare gli strumenti: Utilizzare una spazzola metallica e acqua saponata per pulire pale e forbici, successivamente disinfettare con alcool.
- Affilare lame e attrezzi: Strumenti affilati facilitano il lavoro e riducono lo sforzo richiesto.
- Controllare le protezioni: Ispezionare tunnel e teli per eventuali rotture, sostituendoli se necessario.
Consiglio pratico: Preparare contenitori per le semine precoci garantisce un avvio migliore per le piantine.
Perché è fondamentale pulire il proprio orto a gennaio?

Un terreno pulito permette una migliore ossigenazione e rigenerazione dopo la stagione di raccolta. Le erbacce e i residui di coltivazioni passate possono nascondere parassiti e malattie pronte a danneggiare le nuove piantagioni. Preparare il suolo con cura favorisce una ripartenza migliore per la primavera.
- Sembriamo fragole… ma queste piccole bacche nascondono un vero pericolo, soprattutto per i più giovani - 21 Giugno 2025
- come proteggere il tuo frutteto a giugno: 4 strategie semplici ed efficaci per salvare il raccolto di mele e ciliegie da uccelli e parassiti - 21 Giugno 2025
- è adesso o mai più per piantare i vostri dahlie: dopo questa data, sarà troppo tardi per ottenere risultati concreti - 19 Giugno 2025